145,00 €
Come ottenere le autorizzazioni ambientali
Gestire i procedimenti amministrativi ambientali può essere complicato: valutazioni e autorizzazioni richiedono una conoscenza approfondita di normative sovranazionali, giurisprudenza e prassi consolidata.
Il nostro webinar, diviso in due sessioni – una dedicata alle valutazioni e l’altra alle autorizzazioni – ti fornisce tutti gli strumenti giuridici necessari per semplificare questi processi. Attraverso esempi operativi reali e un’analisi rigorosa, imparerai a padroneggiare ogni aspetto della materia, acquisendo competenze giuridiche specializzate e immediatamente applicabili.
Il webinar è studiato appositamente per ingegneri, architetti, geometri e periti che si trovano ad affrontare i procedimenti amministrativi ambientali.
PROGRAMMA
Primo incontro: LE VALUTAZIONI AMBIENTALI
La valutazione di impatto ambientale (V.I.A.)
Obiettivi
Autorità Competente
La procedura nel dettaglio:
La valutazione ambientale strategica (V.A.S.)
La procedura nel dettaglio:
La procedura di valutazione di incidenza ambientale (V.INC.A.)
Fase prodromica
Fase deliberativa
Decisione
Seconda incontro: LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI
L’autorizzazione unica ambientale (A.U.A.)
L’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.)
Test di apprendimento finale
L’evento è annoverato come “corso” per ingegneri, architetti, periti industriali e geometri.
Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.