EVENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI TECNARIA
EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON INFOWEB
*****
Ing. Marco Pio Lauriola – Ingegnere Civile libero professionista
1^ Parte: Tecnologia del legno
– Elementi di Tecnologia del legno: relazioni legno-acqua, fessurazioni, durabilità, biodegradamento e preservazione
– Qualificazione del legno strutturale: proprietà meccaniche, classificazione, aspetti normativi, certificazione e controlli in cantiere
– Approccio alle strutture di legno antiche: riconoscimento delle specie legnose, qualificazione meccanica, diagnosi
Ing. Enrico Nespolo, Ing. Fabio Guidolin – Ufficio tecnico, ricerca e sviluppo Tecnaria
2^ Parte: La tecnica della soletta collaborante applicata ai solai in legno e dimostrazione legno-calcestruzzo
– Vantaggi statici e sismici della soletta collaborante come tecnica di rinforzo di solai in legno esistenti e di nuova realizzazione;
– Vantaggi applicativi e complementari della tecnica della soletta collaborante
– Principi di funzionamento della tecnica
Solai legno-calcestruzzo: tipologie, normative di riferimento, aspetti di calcolo, esempi numerici e dimostrazione pratica
GESTIONE CREDITI
Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata.
Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP.
Sarà compito di Prospecta Formazione registrare i CFP all’interno del portale CNI, dei partecipanti idonei, entro 30 gg dalla data di fine evento.
MODALITA’
Evento web live riconosciuto come “seminario”.
Il numero massimo di partecipanti ammessi, secondo le linee Guida del CNI, è pari a n. 200
MATERIALE DIDATTICO
Come supporto all’attività sarà inviata dopo la conclusione dell’attività formativa una dispensa tecnico-operativa in formato PDF completa di approfondimenti scientifici.