EVENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI TECNARIA
EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON INFOWEB
*****
Ing. Enrico Nespolo, Ing. Fabio Guidolin – Ufficio tecnico, ricerca e sviluppo Tecnaria
1^PARTE
La tecnica della soletta collaborante
Principi di funzionamento della tecnica della soletta collaborante e relativi vantaggi
Illustrazione dei connettori Tecnaria per il rinforzo e la progettazione di solai in sezione mista legno-calcestruzzo, acciaio-calcestruzzo, calcestruzzo-calcestruzzo
Aspetti di calcolo, normative di riferimento ed esempi numerici di calcolo
Ing. Maria Rosa Valluzzi
2^ Parte: Edifici in muratura portante: tecniche d’intervento per il miglioramento del comportamento sismico
Edifici esistenti in muratura soggetti ad azione sismica: modalità di danneggiamento e collasso;
Interventi volti a migliorare l’efficacia dei collegamenti tra elementi strutturali;
Interventi volti a incrementare la qualità muraria e la resistenza delle pareti in muratura;
Interventi sui sistemi di orizzontamento: archi e volte, solai e coperture lignei.
GESTIONE CREDITI
Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata.
Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP.
Sarà compito di Prospecta Formazione registrare i CFP all’interno del portale CNI, dei partecipanti idonei, entro 30 gg dalla data di fine evento.
MODALITA’
Evento web live riconosciuto come “seminario”.
Il numero massimo di partecipanti ammessi, secondo le linee Guida del CNI, è pari a n. 200
MATERIALE DIDATTICO
Come supporto all’attività sarà inviata al termine dell’attività formativa una dispensa tecnico-operativa