NON SOLO CHAT GPT

Relatori

Date e orari:
06/10/2025 - Dalle 10:00 alle 12:00

Crediti formativi:
Cfp Architetti: 2
Cfp Geometri: 2
Cfp Ingegneri: 2
Cfp Periti Industriali: 2

27,00 

UNA PANORAMICA DEI PRINCIPALI STRUMENTI DA INTEGRARE NELLA PRORPIA QUOTIDANITÀ PROFESSIONALE

OBIETTIVI
L’evento si propone di fornire ai professionisti tecnici le competenze necessarie per comprendere e utilizzare strategicamente gli strumenti di intelligenza artificiale più avanzati nel proprio ambito professionale. L’obiettivo è superare la conoscenza limitata a ChatGPT, esplorando un ecosistema completo di soluzioni AI specializzate che possono migliorare significativamente la produttività, la qualità del lavoro e l’innovazione nei progetti tecnici. Al termine del webinar, i partecipanti saranno in grado di valutare, scegliere e integrare efficacemente diversi strumenti AI per ottimizzare i propri flussi di lavoro professionali.

PROGRAMMA
10:00 – 12:00
Modulo 1: L’AI come Partner Strategico per il Professionista Tecnico
•Obiettivi dell’utilizzo dell’AI: produttività, qualità e innovazione
•Analisi costi-benefici dell’adozione tecnologica
•Livelli di complessità: da strumenti intuitivi a piattaforme avanzate

Modulo 2: L’Evoluzione dell’Intelligenza Artificiale
•Timeline della rivoluzione AI: dal 2022 ai modelli agentici
•Differenze tra AI generativa e AI agentica
•Caratteristiche e potenzialità degli agenti AI autonomi

Modulo 3: Panoramica degli Strumenti AI Specializzati
•Gemini e l’ecosistema Google per professionisti
•Perplexity e Comet: ricerca intelligente e browser agentico
•Claude e gli Artifacts: creazione interattiva di contenuti
•Gamma: presentazioni e documenti professionali automatizzati
•Manus: agente AI autonomo per task complessi

Modulo 4: Strategie di Adozione e Integrazione
•Framework per la scelta degli strumenti AI
•Modelli di pricing e valutazione ROI
•Integrazione multi-strumento e automazione dei workflow
•Casi d’uso pratici per professionisti tecnici

Questo programma è stato realizzato con l’aiuto dell’Intelligenza
Artificiale

***

2CFP
Richiesti 2 CFP per
• ARCHITETTI (corso)
• INGEGNERI (seminario)
• GEOMETRI (corso)
• PERITI INDUSTRIALI (seminario)

Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno
attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali
entro 30 giorni dalla data dell’evento.

Cerca