180,00 €
L’obiettivo di questo evento è fornire agli operatori del settore edile strumenti pratici e conoscenze sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per il miglioramento della sicurezza nei cantieri.
Il programma include la digitalizzazione dei cantieri, il monitoraggio da remoto, l’uso di alert intelligenti, il coordinamento su cantieri multipli e la gestione normativa e documentale.
Questo percorso formativo offre una visione pratica e innovativa dell’uso dell’AI nella sicurezza dei cantieri, combinando conoscenze tecniche, normative e applicazioni pratiche
PRIMO INCONTRO
Digitalizzazione nei Cantieri e AI per il monitoraggio da remoto
Sicurezza nei Cantieri e AI per il rilevamento delle anomalie
SECONDO INCONTTRO
Coordinamento ed ERP/BIM per la Sicurezza nei Cantieri Multipli
Hardware e Sensori per l’AI nei Cantieri
TERZO INCONTRO
Aspetti Normativi e Legali dell’AI nella Sicurezza dei Cantieri
Applicazione Pratica di AI nella Sicurezza dei Cantieri
Test di apprendimento finale
L’evento è annoverato come “seminario” per ingegneri, come “corso” per architetti, periti industriali e geometri.
Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.