FOTOVOLTAICO EFFICIENTE NEL TEMPO. MANUTENZIONE, COLLAUDO E DIAGNOSTICA DI IMPIANTI NUOVI E VECCHI


Date e orari:
30/06/2025 - Dalle 09:30 alle 13:00

Crediti formativi rilasciati:
Cfp Architetti: 3
Cfp Geometri: 3
Cfp Ingegneri: 3
Cfp Periti Industriali: 3

GRATUITO

PARTNER: ITALIA SOLARE

PROGRAMMA:

09:30 Benvenuto e introduzione al tema

• Presentazione dei relatori e obiettivi della sessione | Alessandro Bertocchi, Prospecta
• Inquadramento del problema: perché la manutenzione è un tema strategico nel FV | Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE

10.00 Collaudo a regola d’arte: standard e prove tecniche
Gianluca Biscotti Managing Director & Founder of BFP Group

• Standard e regole tecniche di riferimento
• Verifiche visive
• Le prove tecniche strumentali fondamentali: prove di isolamento, di tensione a vuoto, di continuità, misura resistenza di terra
• Errori comuni da evitare per raggiungere le performance contrattuali del progetto

10:30 Manutenzione preventiva e predittiva: come farla e quando
Annarita Mitola, Responsabile Task Force O&M di Italia Solare

• Frequenza e tipologie di manutenzione:
– Preventiva – fondamenta dell’efficienza dell’impianto
– Predittiva – anticipare per ottimizzare
• I controlli essenziali: cosa deve prevedere la check list
• Gestione documentale e reportistica
• Servizi esterni vs gestione interna: quali sono i vantaggi e le principali criticità

11.00 Diagnosi di guasti e cali di produzione con la manutenzione predittiva: casi reali
Massimo Gamba, Gamba Engeenering

• Strumenti e tecniche per la diagnosi predittiva: curve I-V, termografia, digitalizzazione degli impianti fotovoltaici
• Casi studio di impianti “non performanti”: cause e soluzioni
• Impatto nella gestione operativa

11.30 Responsabilità tecniche e legali: chi risponde dopo l’installazione?
Francesco Arecco, Studio legale Arecco

• Ruoli e responsabilità operative
• Obblighi normativi e garanzie (CEI, DM 37/08, Garanzia Decennale ecc.)
• Rischi tecnici ricorrenti e come prevenirli
12:00 Il BIPV e il futuro dell’Edilizia Energetica
Alessio Chirenti, Chirenti Group

12:20 Sistemi digitali per la gestione degli accumuli
Andrea Pirri, Sales Engineer Higeco More

12.40 Domande finali

13.00 Chiusura dei lavori

***

Richiesti 3 CFP per
• ARCHITETTI (corso)
• INGEGNERI (convegno)
• GEOMETRI (corso)
• PERITI INDUSTRIALI (convegno)

Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.

 

Cerca