249,00 €
APPROFONDIMENTO SULLA LEGISLAZIONE E REDAZIONE RELAZIONI EX LEGGE 10
OBIETTIVI: Il corso, strutturato in tre giornate, è pensato per architetti, ingegneri, geometri e periti industriali che desiderano apprendere o perfezionare la redazione delle relazioni ex Legge 10. Partendo dalle basi, guideremo i partecipanti nell’inserimento corretto dei dati, fornendo strumenti pratici e metodologie avanzate. Il programma include approfondimenti tecnici, casi studio e applicazioni pratiche per migliorare la precisione e l’efficienza delle analisi. Ideale sia per chi inizia da zero sia per chi vuole affinare le proprie competenze e diventare un esperto nel settore.
Verranno forniti strumenti di calcolo aggiuntivi, integrabili con i software commerciali più diffusi. Alla fine delle tre giornate, sarai in grado di redigere relazioni dettagliate e conformi alla Legge 10.
Un’occasione imperdibile per migliorare la tua professionalità e distinguerti nel settore energetico.
PROGRAMMA:
MODULO 1
09.30 – 13.30
Introduzione
• Panorama normativo e legislativo italiano
• I software di calcolo
• Progetto energetico passo passo: l’esempio di un edificio riqualificato
• Legge 10
• Dati preliminari
• Gli Infissi
• Modellazione bi-tridimensionale
MODULO 2
09.30 – 13.30
• Excursus legislativo
• Modellazione energetica degli impianti: i sei servizi energetici (sistemi in pompa di calore e generatori di calore del tipo caldaia nelle loro forme singole o ibride)
• Riscaldamento
• Raffrescamento
• Acqua calda sanitaria (acs)
• Ventilazione
• Solare Fotovoltaico
• Solare termico per acqua calda sanitaria
• Verifiche di legge
• Altre relazioni/dichiarazioni
MODULO 3
09.30 – 13.20
• Approfondimenti sull’ambito di applicazione del DM 25/6/2015: linee guida sulla certificazione energetica
• Attestato di prestazione energetica
• Dove si sbaglia maggiormente
13:20 – 13:30
Verifica di apprendimento finale
***
Richiesti 12 CFP per
• INGEGNERI (corso)
• ARCHITETTI (corso)
• GEOMETRI (corso)
Richiesti 15 CFP per
• PERITI INDUSTRIALI ( corso)
CREDITI FORMATIVI: Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP.
I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.