Corso CEIM di 1° livello 4° edizione CONSULENTE ESPERTO IN IMPERMEABILIZZAZIONI

Corso Ceim 1° livello 4° edizione
Relatori

Date e orari:
31/10/2025 - Dalle 09:00 alle 18:00
07/11/2025 - Dalle 09:00 alle 18:00
14/11/2025 - Dalle 09:08 alle 18:00
21/11/2025 - Dalle 09:00 alle 18:00
28/11/2025 - Dalle 09:00 alle 18:00
12/12/2025 - Dalle 09:00 alle 18:00

Crediti formativi:
Cfp Architetti: 48
Cfp Geometri: 48
Cfp Ingegneri: 48
Cfp Periti Industriali: 51

1.850,00 

PROMOZIONE SPECIALE: – 20% fino al 30 settembre 2025 (€ 1.480,00 + iva anziché €1.850,00+iva)
ISCRIZIONI APERTE: https://www.corsoceim.it/primo-livello
CORSO IBRIDO: in presenza o in digitale
In collaborazione con il POLITECNICO DI MILANO

 

OBIETTIVI
Il corso CEIM 1° livello ha l’obiettivo di fornire ai professionisti tecnici una preparazione completa e aggiornata nel campo delle impermeabilizzazioni. Attraverso lezioni teorico-pratiche e casi studio, i partecipanti acquisiranno competenze per progettare, valutare e gestire sistemi impermeabili, riconoscendo criticità e prevenendo errori di applicazione. Il percorso affronta materiali, tecniche, normative e aspetti legali, con un focus su sicurezza, responsabilità e soluzioni innovative. Docenti esperti condivideranno esperienze reali e strumenti operativi utili alla professione. Al termine, i partecipanti saranno in grado di operare con maggiore consapevolezza e competenza, diventando figure di riferimento nel settore delle impermeabilizzazioni.

 

PROGRAMMA – I INCONTRO 31 ottobre 2025
9:00-13:00 – MARCO ARGIOLAS – Definizioni, concetti principali, classificazioni, aspetti pratici

14:00-18:00 – ANTONIO BROCCOLINO – Sistemi continui bituminosi

 

PROGRAMMA – II INCONTRO 7 novembre 2025
9:00-13:00 – MARCO ARGIOLAS – Definizioni, concetti principali, classificazioni, aspetti pratici

14:00 – 16:00 – ANTONIO BROCCOLINO – Sistemi continui bituminosi

16:00 – 18:00 – MARCO PERUZZI – Quadro normativo – Errori più frequenti di applicazione PARTE 1

 

PROGRAMMA – III INCONTRO 14 novembre 2025
9:00 – 13:00 – MARCO MANCA – Individuazione perdite e infiltrazioni

14:00 – 16:00 – MATTEO FIORI – Azione del vento sulle coperture

16:00 – 18:00 – DAVIDE LURASCHI – Sicurezza antincendio sui cantieri

 

PROGRAMMA – IV INCONTRO 21 novembre 2025
9:00 – 13:00 – ANGELO LUCCHINI – Sistemi discontinui

14:00 – 16:00 – MARCO ARGIOLAS – Sistemi continui e sistemi liquidi

16:00-18:00 – SERGIO VIANELLO – Sicurezza sul lavoro dei tecnici e degli operatori

 

PROGRAMMA – V INCONTRO 27 novembre 2025

9:00 – 11:00 – LUCA BRIDI – Aspetti legali, assicurativi e di responsabilità

11:00 – 13:00 – ANGELO LUCCHINI – Accessori e sistemi ausiliari, corpi emergenti, sigillanti, attraversamenti

14:00 – 18:00 MARCO PERUZZI – Quadro normativo – Errori più frequenti di applicazione PARTE 2

 

PROGRAMMA – VI INCONTRO 12 dicembre 2025

9:00 – 11:00 – MARCO ARGIOLAS – Sistemi continui e sistemi liquidi

11:00 – 13:00 ANTONIO BROCCOLINO – Sistemi continui bituminosi

14:00 – 16:00 LABORATORIO

16:30 – 17:30 TEST FINALE

18:00 – 19:00 APERITIVO DI NETWORKING

***

Richiesti 48 CFP per
• INGEGNERI (corso)
• ARCHITETTI (corso, 24 +24)
• GEOMETRI (corso)

Richiesti 51 CFP per
• PERITI INDUSTRIALI (corso)

ISCRIZIONI APERTE: https://www.corsoceim.it/primo-livello

Per informazioni: 3489998247 o info@corsoceim.it

Cerca