CHAT GPT IN PRATICA

Relatori
Paolo Marzano
Date e orari: 29/04/2025 - dalle 15:00 alle 17:00
Cfp Architetti: 2
Cfp Geometri: 2
Cfp Ingegneri: 2
Cfp Periti: 2

27,00 

OBIETTIVI
L’evento ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti all’uso di ChatGPT, fornendo
le competenze base e avanzate per sfruttare al meglio questo strumento.
Con un approccio pratico, i professionisti saranno in grado di analizzare
documenti complessi, automatizzare attività e perfezionare le interazioni con il
modello per ottenere risultati ottimali.

PROGRAMMA
14:00 – 15:00
Sessione facoltativa (NO CFP) su Zoom per la configurazione guidata
dell’account gratuito
Alessandro Bertocchi | Prospecta Formazione
15:00 – 17:00
Introduzione a ChatGPT: Cos’è e Come Funziona
• Panoramica generale sull’intelligenza artificiale di ChatGPT e sui suoi utilizzi.
• Differenza tra strumenti generativi e tradizionali.
• Breve guida all’accesso e all’interazione con ChatGPT sia da desktop che
da dispositivi mobili.
Le Basi: Strutturare una Conversazione Efficace
• Esempi pratici di richieste base.
• Come guidare ChatGPT con domande semplici e ottenere risultati chiari e
utili.
• Introduzione alle “regole d’oro” per creare un prompt efficace.
Creare Prompt Avanzati e Personalizzati
• Tecniche per scrivere prompt specifici e chiari per ottenere risposte mirate.
• L’importanza della contestualizzazione e della precisione.
• Esempi personalizzati per analizzare documenti tecnici come capitolati
d’appalto.
Utilizzo Pratico di ChatGPT nella attività lavorative
• Analisi di un capitolato: identificazione delle voci principali e dei fattori
che incidono sui costi.
• Come caricare e analizzare file complessi per ottenere sintesi o
suggerimenti mirati.
• Esempi di generazione di contenuti tecnici e report.
Ottimizzare e “Allenare” ChatGPT: Memorizzazione e Interazioni Avanzate
• Introduzione all’uso della personalizzazione per migliorare le risposte.
• Come fornire istruzioni a ChatGPT per creare regole e stili ricorrenti.
• Uso pratico per memorizzare contesti o progetti in corso.
Obiettivo Finale: Sperimentare e Affinare le Risposte
• Come iniziare a utilizzare ChatGPT nel lavoro quotidiano per
automatizzare attività ripetitive e aumentare l’efficienza.
• La capacità di valutare e affinare i risultati di ChatGPT per raggiungere
una maggiore precisione.
• Esercitazioni pratiche e confronto tra esempi reali e miglioramenti
suggeriti.

Questo programma è stato realizzato con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale

 

L’evento è annoverato come “seminario” per ingegneri, come “corso” per architetti, periti industriali e geometri.

 

Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.

Cerca