GRATUITO
PARTNER: ASACERT, PLANET, ARUP
con il PATROCINIO di Green Building Council Italia e ASSORUP
Richiesti 2 CFP per
• ARCHITETTI (solo per la partecipazione al web live – corso)
• INGEGNERI (in aula e web live – convegno)
• GEOMETRI (solo per la partecipazione al web live- seminario)
• PERITI INDUSTRIALI (in aula e web live -convegno)
Agli ARCHITETTI e GEOMETRI presenti in aula verrà consegnato un attestato di partecipazione.
16:30 Accredito partecipanti in aula e Inizio dei lavori
Modera: Daniele Guglielmino, Ph.D. – CEO @ GET | Vice President, Italian Academy of Biophilia.
Saluti istituzionali
Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare – Comune di Milano
Gaetano Manfredi, Presidente Anci (TBC)
Daniele Ricciardi, Presidente AssoRup
16:45 Tavola Rotonda 1 – Prospettive ordinistiche e il ruolo della progettazione sostenibile
Francesca Federzoni, Vicepresidente e Sviluppo Sostenibile – OICE
Michele Coffano, Presidente Commissione Pareri Ordine degli Ingegneri di Milano
Angela Panza, Consigliera Ordine Architetti Milano
17:15 Tavola Rotonda 2 – Il ReSMART Index: valutazione, casi studio e applicazioni pratiche
Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana – Comune di Milano
Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione Univerde, già ministro dell’Ambiente e delle politiche agricole
Marta Stella, Borio Mangiarotti, Board Member & Chief Marketing Manager
Fabrizio Capaccioli, AD ASACERT, Presidente GBC Italia
Susanna Marchionni, CE0 Planet Smart City Brasile
Graziella Roccella, Planet Smart City Chief Research and Product Design Officer
Stefania Anghinelli, Environmental ans Sustanibility Specialist di ARUP
18:45 Chiusura lavori
Aperitivo di networking
***
Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.