SMART BUILDING E RETI INTEGRATE PER L’INDIPENDENZA ENERGETICA


Date e orari:
25/06/2025 - Dalle 10:00 alle 13:00

Crediti formativi:
Cfp Architetti: 3
Cfp Geometri: 3
Cfp Ingegneri: 3
Cfp Periti Industriali: 3

GRATUITO

Evento che inaugura la Giornata Tematica di Infoweb.

Dopo il Convegno (10-13) sono in programma i 4 webinar delle aziende partner.

OBIETTIVI:
La nuova EPBD, che l’Italia è chiamata a recepire entro il 2026, non fissa solo obiettivi di efficientamento degli edifici, ma richiede la predisposizione degli edifici all’intelligenza. Contare su edifici intelligenti ed energeticamente efficienti dovrà essere l’obiettivo cui ambire per migliorare lo stato del patrimonio immobiliare e raggiungere la finalità di decarbonizzazione fissato al 2050. Come sarà possibile questo? Grazie all’integrazione impiantistica (compresi impianti solari) e delle reti, alla gestione degli edifici, alla digitalizzazione, a una sempre maggiore intelligenza e interconnessione che porterà a centrare gli obiettivi fissati

PROGRAMMA:

10:00 Apertura dei lavori
Alessandro Bertocchi | Prospecta Formazione

10:05 Introduzione alla Giornata
Andrea Ballocchi | Giornalista, moderatore

10:15 La progettazione integrata degli edifici smart, resilienti e sostenibili
Pasquale Capezzuto | Presidente Associazione Energy Manager, Chair of “Sustainable cities, communities and infrastructures” TC UNI 058, speaker, EU Climate Pack Ambassador

10:40 Smart Readiness Indicatore (SRI): valutare l’intelligenza degli edifici secondo la direttiva EPBD. Avvio della fase di test in Italia.
Luca La Notte | Ricercatore Dipartimento Efficienza Energetica – ENEA

11:05 Gestire l’integrazione di impianti e reti nello smart building
Alessandro Nicali |Direttore tecnico DEERNS Italia

11:30 Smart Building: la digitalizzazione per il Net Zero
Marco Caffi | Direttore di Green Building Council Italia e Vice-presidente della rete europea del World Green Building Council

11:55 Dal dato all’azione: digitalizzazione, valutazione e formazione per l’efficienza energetica degli edifici
Lorenzo Cifariello | Technical Manager Innovative Products Division R2M solution

12:20
Progettare e costruire smart building
Valentina Frighi |Ricercatrice Università degli Studi di Ferrara, autrice del libro “Progettare e Costruire Smart Buildings”

12:50
La parola alle Aziende

13:00
Conclusione dei lavori

Richiesti 3 CFP per
• ARCHITETTI (corso)
• INGEGNERI (convegno)
• GEOMETRI (corso)
• PERITI INDUSTRIALI (convegno)

***

CREDITI FORMATIVI: Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.

COME COLLEGARSI: Il link per il collegamento verrà inviato al momento dell’iscrizione e nuovamente un’ora prima dell’inizio dell’evento. Consigliamo di controllare sempre in spam/posta indesiderata. Consigliamo di NON iscriversi con mail @libero in quanto spesso impedisce la ricezione delle comunicazioni da parte della piattaforma GOTOWEBINAR.

MATERIALE DIDATTICO: Entro 7 giorni dalla fine dell’evento verrà inviata mail di follow up con slide degli interventi e registrazione (unicamente la visione della diretta permette di maturare i crediti formativi)

***

A seguire i 4 webinar delle aziende partner: questi webinar NON sono accreditati e NON rilasciano quindi crediti formativi.

Ecco i link per collegarsi:
ore 13:15
SONNEN
https://attendee.gotowebinar.com/register/7919742021002608475

ore 14:30
FIMER
https://attendee.gotowebinar.com/register/340454327998664281

ore 15:45
SOLAREDGE
https://attendee.gotowebinar.com/register/7007282609878347872

ore 17:00
ZUCCHETTI CENTRO SERVIZI
https://attendee.gotowebinar.com/register/7975526842949157981

Cerca